Addio al Nubilato a Riccione
o Rimini o dove preferite, ha sempre il pretesto di essere il migliore di sempre, il più memorabile, quello di cui si parlerà negli anni a venire o anche quello di cui alcune ragazze del gruppo stanno freneticamente cercando di rimuovere le foto compromettenti da Facebook.
Il nostro suggerimento è quello di limitare la dimensione del gruppo a non più di 10 amiche che siano tutte intime, positive e di piacevole compagnia per la futura sposa.
Anche scegliendo attività che sono piene di azione e sport è importante che non richiedano una quantità eccessiva di allenamento, perché la maggior parte dei componenti del gruppo probabilmente avrà un certa preparazione “atletica”.
Con questa premessa vi diamo già un’idea su come impostare la fase preliminare dell’organizzazione dell’evento e vi diamo ulteriori consigli e idee su cosa fare per un memorabile addio al nubilato:
1. Definire la durata a priori.
Assicurarsi che le amiche siano disponibili per tutto il periodo di tempo interessato, perché il vostro compito è quello di garantire che le cose vanno bene, anzi sia tutto perfetto.
2. Non fare la festa la settimana prima del matrimonio.
Chi pensa che sia una buona idea ha guardato troppi film della serie “Le Amiche della Sposa”. Nessuno, in particolare anche il futuro marito, vuole una sposa con gli occhi rossi, stanca o pensierosa durante la cerimonia nuziale.
3. Organizzarlo almeno una o due settimane prima della cerimonia.
Questo perché mettere un po’ di spazio tra la festa e il matrimonio è la miglior soluzione per tutti i soggetti coinvolti ed i loro rispettivi umori.
4. Non esagerare con le spese.
Certo, affittare una suite al piano di un attico sembra il massimo, magari qualche amica con bambini o con lavoro saltuario fa un po’ fatica. Quindi, prima di andare a prenotare qualcosa di troppo caro, sentire il bilancio di gruppo per capire le varie disponibilità.
5. Non fare niente di estremamente pericoloso o completamente folle.
Sapete che un infortunio della sposa potrebbe compromettere l’intera cerimonia quindi non lasciate che questo accada. Anche nelle soluzioni “Avventura” l’attenzione è sempre riposta alla sicurezza.
6. Evitate di fare troppa attività fisica.
Anche in questo caso, la regola è: NON SFINIRE LA SPOSA. Detto questo, lascerei il rafting e gli sport estremi ai maschietti, preferisco qualsiasi altra cosa, basta assicurarsi che il tempo di “annoiamento” sia ridotto al minimo. Consigliamo invece un Addio al Nubilato in Barca o un parco acquatico è molto meglio.
7. Non invitare le ospiti che la sposa non ha approvato.
Lo sai che la sposa non ha un buon rapporto con una componente del gruppo? Beh, fai controllare la lista delle invitati a lei o all’amica più intima, saprà scegliere le più affiatate.
8. Evitare di fare un “più siamo meglio è”
Come già detto in precedenza il numero perfetto non supera le 10 ragazze, al massimo qualcuna in più. Così, dopo aver scoperto chi non invitare, cercate di ottenere un numero ideale per fare cose interessanti dal relax in SPA alla gita nella natura o serata in discoteca.
9. Non dimenticate di programmare il tempo per le pause.
Se stai organizzando un intero fine settimana, è senza dubbio una serata importante quella del venerdì sera. Ciò significa che è necessario prendere tempo per ricaricarsi al sabato, magari con un pomeriggio in piscina o al mare, per prepararsi al sabato sera. Inoltre, a chi non piace un buon sonnellino?
10. Non ingaggiare uno spogliarellista se la sposa non è d’accordo!
Infatti a differenza dai maschietti che ne fanno spesso il fulcro dell’addio al celibato, noi ragazze non amiamo gli strip club, anche se alcune spose apprezzano la cosa. Se poi qualche amica vuole andarci, ci andrà da sola senza la sposa. Ricordarsi che la serata deve essere il massimo per la futura sposa e non per le amiche o un’amica in particolare 😉
Ti consigliamo La Mulata a Riccione
[…] Riprendiamo il tema degli Addio al Nubilato a poco tempo dal nostro post di successo Addio al Nubilato a Riccione. […]