La Romagna è terra di artisti, di piloti e grandi lavoratori. Terra di persone che s’impegnano tutto il tempo di una vita per realizzare qualcosa di speciale. È anche terra di attori e registi fortemente influenzati dall’intramontabile stile di Fellini, attori e artisti che tengono in piedi il talentoso movimento teatrale riminese. Alcuni di loro ci segnalano uno spettacolo da non perdere al teatro Il Mulino di Amleto: Valzer per Pina Bausch.
Lo spettacolo nasce all’interno del percorso di scrittura di scena condotto da Chiara Cicognani presso la Scuola di Danza Anca Ardelean di Rimini nell’anno 2011/2012. Il corso prevede che gli allievi, stimolati da specifiche richieste del conduttore, elaborino scene e testi ispirati alla poetica della coreografa Pina Bausch. Il lavoro, che cerca di comprendere i codici del teatro danza, viene realizzato da “non danzatori”, certi che la qualità umana sia superiore alla qualità tecnica. “Non sono interessata a come si muovono le persone, ma a cosa le muove”, questa frase di Pina Bausch è stata la chiave per l’elaborazione dello spettacolo.
Regia di Chiara Cicognani,
con la collaborazione di Alberto Guiducci e Elisabetta Gambi
Coproduzione Korekané – Scuola di danza Anca Ardelean
In scena: Serena Ballarin, Rosita Dellachiesa, Marzia Fascetti Leon, Simone Gatti, Silvia Gianotti, Marika Mariotti, Lorenzo Mercatelli, Marco Monti, Claudia Morri, Chiara Penserini, Simona Rossi.
Ingresso unico 8,00 euro (bambini sotto i 12 anni gratis)
Posti limitati, si consiglia la prenotazione: tel. 0541 743744 – cel. 347 2612981
Il Mulino di Amleto – Via del Castoro, 7 (zona Grotta Rossa) Rimini
Grazie 101cosedafare!!! 🙂 A chi volesse intervenire consiglio caldamente di prenotare i posti, perchè ne sono rimasti pochi..!!!