Uno degli eventi più attesi dell’autunno romagnolo è la Sagra del Tartufo di Sant’Agata Feltria, una delle città più affascinanti dell’entroterra riminese. L’attenzione si concentra ovviamente sul prodotto tipico di questo affascinante borgo: il tartufo bianco pregiato. Le stradine e la piazza centrale di Sant’Agata Feltria verranno affollate con stand e bancarelle che propongono le tantissime qualità di tartufo, sia bianco che nero, con assaggi e dimostrazioni su come utilizzare in modo speciale questo prodotto straordinario. Non mancheranno ovviamente tutti gli altri prodotti tipici di questa stagione dalle foglie secche, quindi castagne, funghi porcini, vini, oli, melograni e particolari mieli dai mille sapori. Stand gastronomici e ristorazione a base di questi prodotti saranno il perfetto contorno a un evento che raggiunge quest’anno la sua 28° edizione.
Dove: a Sant’Agata Feltria.
Quando: tutte le domeniche di ottobre
Info: www.santagatainfiera.com/fiera_del_tartufo_bianco.asp
Scrivi un commento