Rocca di Luna è uno dei grandi eventi assolutamente da non perdere nell’estate a Rimini e dintorni. Dal 20 al 22 luglio le mura della rocca di Montefiore ospiteranno artisti di strada, ballerini, musicanti e cantastorie, per unire il panorama storico e paesaggistico con la creatività culturale di artisti di tutta Europa: dai Giovani Circensi di Sanpietroburgo agli strepitosi ballerini di Flamenco provenienti direttamente dalla Spagna, passando per il folklore delle musiche del Don alle danze dei cavalli minorchini, senza dimenticare le tipiche danze romagnole, quelle di una volta che non vengono mai dimenticate. Non mancano le rappresentazioni teatrali, per grandi e bambini, fiabe per i piccolissimi e tantissime altre attrazioni per tutta la famiglia. L’imponenza della rocca di Montefiore, le sue mura ed il fascino del piccolo borgo diventano per tre giorni il contorno magico di una festa che si ispira al grandioso panorama che si scopre da quest’altura e dall’incredibile vista lunare che si presenta proprio davanti al castello. Proprio a proposito di Luna, sarà possibile ammirare questo piccolo satellite argentato e le stelle dell’universo grazie alla presenza del gruppo astrofili dell’osservatorio astronomico Copernico di Saludecio: proprio loro sveleranno i segreti dei cieli notturni e dei contorni del nostro pianeta direttamente dalla terrazza di Montefiore.

Sul sito di Rocca di Luna 2012 è possibile scoprire il programma delle tre giornate di festa.
Aggiungete Rocca di Luna alla lista delle 101 cose da fare a Rimini e dintorni.