L’Assedio al Castello è la festa più grande e rappresentativa del mondo medievale che approda ogni due anni nel Comune di Gradara. Proprio dentro le mura della maestosa Rocca Malatestiana, il 20, 21 e 22 luglio si svolgono rievocazioni storiche, mercatini di oggetti magici e allestimenti scenici. Nella prima sera troviamo due degli spettacoli più attesi dalla Provincia di Rimini e quella di Pesaro e Urbino: il cinespettacolo e lo spettacolo piromusicale. Il secondo, in particolare, è talmente grande ed impressionante che è visibile da tutte le città vicine e, da una buona visuale, anche da molti chilometri di distanza. Non si tratta infatti di semplici fuochi d’artificio, ma di un vero e proprio incendio che riccorda l’antico assedio che il castello di Gradara subì nel lontano 1446.

Questo appuntamento costituisce un evento con caratteristiche completamente differenti dalle altre feste storico-medievali proprie delle altre zone d’Italia in cui sorgono altre rocche medievali. È piuttosto un progetto che unisce l’aspetto culturale ad una estrema spettacolarizzazione, servendosi delle ultime e migliori tecnologie del mondo della pirotecnica.

Quest’anno l’Assedio al Castello raggiunge la sesta edizione, parteciparvi e cercare un posto romantico dal quale osservare l’incredibile incendio pirotecnico, sono due cose assolutamente da provare almeno una volta nella vita.

Sul sito ufficiale dell’Assedio al Castello è possibile trovare tutte le informazioni sulla location e sul programma 2012.