La notte delle streghe è uno degli eventi più importanti dell’estate romagnola. Una festa dal fascino oscuro che dal 20 al 24 giugno incombe sulle notti di San Giovanni in Marignano e attira a sé migliaia di visitatori di tutte le età, dai bambini che si innamorano delle magie di maghi e stregoni, ai grandi che si perdono nelle bancarelle, nei negozi e negli spettacoli che alimentano il fuoco di questa città. Mostre fotografiche, artisti di strada,  danze, teatro, concerti e tanto altro ancora sono gli ingredienti segreti di una ricetta unica nel suo genere. La Notte delle Streghe, con il suo fascino, la storia, e le tante edizioni di successo (quella del 2012 è la XXIV), merita di incastonarsi nella lunga lista delle 101 cose da fare a Rimini e dintorni, almeno una volta nella vita. Ah, non dimenticatevi di vestirvi da stregoni o fantasmi…

Segnaliamo inoltre che alcuni degli amici-fotografi di 101cosedafare esporranno i loro migliori scatti proprio in occasione di questa festa, un altro motivo per cui noi di certo non mancheremo. Pubblicheremo nei prossimi giorni la recensione dell’edizione 2012 con scatti, immagini e impressioni.

Ringraziamo il Comune di San Giovanni in Marignano per il materiale grafico e fotografico concesso per questo articolo.