Se ne parla già dallo scorso inverno, e dopo consensi, firme, controfirme, discussioni e soprattutto tanto impegno da parte del Comune di Rimini, finalmente da questo luglio la capitale della Riviera Romagnola installerà il primo sistema di Wi-Fi gratuito della provincia. Inizialmente solo una parte del territorio riminese garantirà una fascia di navigazione gratuita a cittadini e turisti, ma il progetto prevede di raggiungere la metà dell’intero territorio entro ottobre e la completa copertura entro dicembre. L’integrazione con la rete free di Rimini prevederà un’unica login e password, per manifestare in modo non convenzionale lo spirito ospitale e accogliente di questa città.

Come riporta il sito del Comune di Rimini, le prime aree che verranno coperte saranno: i Borghi storici (S.Andrea, S. Giuliano, S.Giovanni), via 4 Novembre e P.tta Teatini (Università), C.so d’Augusto, Castel Sismondo, Corpolò – P.zza del Tituccio, Orsoleto – Parco giochi di Via delle Cascine, Ospedale Infermi, Piazza Cavour e Giardino delle mimose, Piazza Ferrari, Piazza Tre Martiri, Parco Ausa, Parco Cervi, Parco Marecchia, Parco Pertini, Parco Spina verde, Parco XXV Aprile, sede Quartiere n.3 Miramare (piazza D. Raggi 2), sede Quartiere n.5 Viserba (Via Mazzini 22), sede Quartiere n.6 (Via Bidente 1p), Stazione ferroviaria, Via Saint-Maur des Fosses – Parco F. Fellini.