Per il ponte della liberazione 2016 abbiamo un lunedì 25 aprile 2016, Festa della Liberazione, che ci permette di allungare un po’ il weekend.
Naturalmente vi consigliamo la Riviera Adriatica, che propone una infinità di eventi ed attrazioni.
Misano Adriatico
Iniziamo con la prima città della riviera dove passare il ponte della Liberazione a Misano Adriatico.
L’evento attrae tutti gli anni, in questo periodo, famiglie e bambini che vogliono passare un fine settimana al mare. La festa è legata alla produzione locale e si svolge in viale della Repubblica, via dei Platani e via Emilia. Pane, Vino e Fantasia prevede laboratori di panificazione, show cooking e degustazioni di vini con le cantine locali.
Riccione
Potete godere, nel Ponte della Liberazione a Riccione, del Riccione GreenPark un tappeto verde nel centro della Perla Verde da Viale Ceccarini a Viale Dante. Tantissimi intrattenimenti per i più piccolo, e perché no, approfittare dell’Oltremare.
Saludecio
Nell’entroterra dal 23 al 25 aprile 2016 a Saludecio arriva la primavera e con essa la 29° edizione di SalusErbe 2016.
Un’evento dedicato a tutti gli amanti del naturale, del biologico, dall’erboristeria, alle piante, dalla alimentazione naturale, alla medicina alternativa e alla natura in generale.
Camminando per il centro di Saludecio, troverete il mercatino di Primavera, avrete la possibilità di deliziare il vostro palato con menu a tema e primizie di stagione.
Non mancheranno spettacoli per grandi e intrattenimento per i più piccoli…ma anche dibattiti per operatori e specialisti.
Quest’anno 2016 ci saranno conferenze e incontri di vario tipo, inerenti tutti al tema del benessere e dell’olistico…
Spettacoli di arte varia e artisti di strada allieteranno le pittoresche vie del centro.
Anche questa edizione promette di soddisfare sia appassionati che semplici curiosi.
Ingresso gratuito
Mondaino
Lunedì 25 aprile 2016 alle 9.00 si parte da piazza Maggiore a Mondaino per la camminata di Primavera 2016!
La Camminata di Primavera è un’occasione per trascorrere una giornata a stretto contatto con la natura del territorio mondainese.
L’itinerario prevede un percorso di media difficoltà. Si consiglia di indossare indumenti idonei ad un’escursione.
È previsto un veloce spuntino a metà percorso, durante il quale potrete rifocillarvi, respirare aria buona, per poi ripartire verso la meta e godere di un meritato ristoro offerto dalla Pro Loco.
Quota d’iscrizione comprensiva di pranzo: adulti € 10,00 – bambini € 5,00 fino a 14 anni compresi
È gradita la prenotazione tramite a info@paliodeldaino.it